Giovani Soci

logo giovani soci

Perché diventare Giovane Socia/o?

Diventare socia/o di Banca San Francesco significa entrare a far parte di una comunità che valorizza la partecipazione attiva, la mutualità e il sostegno al territorio. I giovani soci sono il futuro della banca e godono di vantaggi esclusivi pensati per accompagnarli nella crescita personale, professionale e finanziaria.

Chi può diventare giovane socia/o?

Banca San Francesco dedica particolare attenzione ai giovani, offrendo loro la possibilità di diventare soci a condizioni agevolate e di partecipare attivamente alla vita della banca. Per diventare Giovane Socia/o è necessario:

  • Avere un’età compresa tra i 18 e i 40 anni (compiuti)

Il programma è dedicato ai giovani adulti che desiderano partecipare attivamente alla vita della banca. La fascia giovanile è al centro delle iniziative di coinvolgimento e valorizzazione.

  • Avere un legame stabile e continuativo con il territorio di competenza della BCC

La cooperazione si fonda sul legame con il territorio e per diventare socio è necessario:

  • essere residenti in uno dei comuni serviti dalla Banca;
  • oppure svolgere attività professionale nel territorio di competenza;
  • oppure essere titolari di un diritto reale su un immobile situato in tale zona.

La BCC opera esclusivamente nei seguenti comuni: 

Acireale, Aci Castello, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Agrigento, Aragona, Bivona, Butera, Calamonaci, Caltabellotta, Caltanissetta, Camastra, Campobello di Licata, Campofranco, Canicattì, Castrofilippo, Casteltermini, Cattolica Eraclea, Cianciana, Comitini, Delia, Favara, Giarre, Grotte, Joppolo Giancaxio, Licata, Montedoro, Naro, Palma di Montechiaro, Racalmuto, Ravanusa, Ribera, Riposto, Santa Elisabetta, Santa Venerina, Sant’Angelo Muxaro, Sciacca, Serradifalco, Zafferana Etnea.

  • Essere titolare di un conto corrente presso la Banca San Francesco
    La titolarità di un conto è condizione essenziale per l’ammissione. Non potranno essere ammessi a Socio della Banca soggetti che, al momento della presentazione della domanda, non abbiano rapporti con la Banca ovvero non operino con essa in modo significativo e continuativo in rapporto alla loro potenzialità.

  • Sottoscrivere almeno una azione del valore nominale di € 51,64
    L’acquisto dell’azione rappresenta la partecipazione al capitale sociale della banca.

Come diventare socia/o?

  1. Presenta la domanda di ammissione rivolgendoti al Responsabile della tua filiale di riferimento.
  2. Attendi la delibera del Consiglio di Amministrazione.
  3. Ricevi via email la tua tessera socio per accedere ai vantaggi riservati.

Scarica le informative:

Vantaggi riservati ai Giovani Soci

  • Conti correnti dedicati e finanziamenti a tassi agevolati.
  • Borse di studio fino a 500€ per chi consegue la laurea magistrale in discipline bancarie o economiche con la votazione di 110/110.
  • Convenzioni dedicate (sanitarie, assicurative, formazione, attività sportive, etc) con tessera dedicata.
  • Partecipazione a eventi e viaggi organizzati dalla BCC.

Scarica il leaflet informativo con tutte le condizioni

Rete Nazionale dei Giovani Soci

Un movimento cooperativo che cresce con te

Giovani Soci del Credito Cooperativo sono protagonisti di una rete nazionale che promuove partecipazione, formazione, cooperazione e cittadinanza attiva. Ogni Gruppo Giovani Soci è un laboratorio di idee, progetti e iniziative che valorizzano il ruolo dei giovani all’interno delle BCC.

Cosa fa la Rete?

  • Organizza Forum nazionali e Spring School su temi economici, sociali e ambientali.
  • Promuove iniziative locali come eventi culturali, sportivi e di volontariato.
  • Favorisce la formazione cooperativa e l’educazione finanziaria.
  • Sostiene la creazione di nuovi Gruppi Giovani Soci nelle BCC.
  • Offre strumenti di comunicazione e networking tra giovani soci di tutta Italia.

Contatti e Assistenza

Hai bisogno di supporto? Rivolgiti al Responsabile della tua filiale di riferimento o scrivi a info@bancasanfrancesco.it.